Amore

e Guerra

Il Cantiere Rustici torna in piazza con la sua fantastica ultima opera.

I nostri carri

La nostra Storia

albo d’Oro

le nostre vittorie

26+1Sono le vittorie ufficiali del Cantiere Rustici al Concorso Mascherato (il +1 è riferito all'anno 1949 dove il Carro del Cantiere Rustici, pur essendo fuori concorso, viene giudicato come il migliore della manifestazione).

88 Sono gli anni del Cantiere Rustici, nato nel 1933.

1991 “Carnevale torna a ridere”, opera del 1991, e’ considerata dai Cantieristi il primo capolavoro moderno del cantiere Rustici.

1995 “Nel chiudere questa scheda vorrei esprimere l’augurio che non venga smantellata e dispersa un opera così bella.” Così ha lasciato scritto Massimo Pullini, Pittore, riferendosi al carro “Inseguiamo la chimera”, 1° classificato 1995.

Tris94-95-96 Gli anni della prima tripletta della storia. A nessun cantiere era mai riuscito, fino ad allora, di vincere tre volte consecutivamente nella storia del carnevale di Foiano.

Scroll Down

Organigramma

La struttura organizzativa dell’Associazione Cantiere Rustici e della relativa Sezione Rustici Immagine

Rustici Immagine

Sezione dell’Associazione che si occupa di gestire l’immagine del Cantiere in tutte le sue sfumature.

Si occupa della creazione dei costumi, della gestione scenografica della mascherata, promuove eventi e iniziative e gestisce l’immagine Web-Social di Cantiere Rustici.